Villa Borghese
Villa Borghese è il parco più famoso della capitale, nonostante si collochi solo al terzo posto per estensione, dopo Villa Doria Pamphili e Villa Ada.
La Villa era di proprietà della famiglia Borghese già dal 1580; nel corso del
Villa Borghese è il parco più famoso della capitale, nonostante si collochi solo al terzo posto per estensione, dopo Villa Doria Pamphili e Villa Ada.
La Villa era di proprietà della famiglia Borghese già dal 1580; nel corso del
Dal 19 ottobre 2017 all’11 febbraio 2018 si terrà la mostra dell’artista impressionista francese Claude Monet, a cura di Marianne Mathieu, comprendente oltre 60 opere tutte provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi, tra cui le sue grandiose ninfee, i
Ai piedi dell’Aventino, in primavera, si aprono i cancelli di uno dei giardini più romantici di Roma. A maggio 1.100 specie di rose sbocciano in un trionfo di colori e profumi che rendono ancora più prezioso un posto che per
Il nome della porta deriva da “Mons Pincius”, ovvero colle pinciano. La prima edificazione della porta risale addirittura all’era dell’imperatore Aureliano che costruì le mura di protezione tra il 270 e il 275 DC mentre la forma più ampia attuale
Spaziando tra gli aspetti più vari del magnifico mondo romano, la storia resta tuttora legata alla spettacolarità dei Fori Imperiali, in particolare ai siti di Augusto e Cesare.
Da qui nasce l’idea di giocare in modo creativo con i resti
Luis Mounier, uno bei più bravi suonatori di charango di Buenos Aires, è stato ospite del Relais At Via Veneto e ci ha voluto omaggiare suonando un brano col suo strumento. Per noi è stato un grande regalo ed un
Relais At via Veneto si trova nel pieno centro storico di Roma. I nostri visitatori hanno le maggiori attrazioni a pochi passi, nel video una nostra ospite che si diverte nel riprendere se stessa e tutto quanto di bello la
Ogni anno si rinnova l’appuntamento per le giovani coppie che intendano fare il “grande passo” trovandosi improvvisamente di fronte alla realizzazione di un progetto che dovrà diventare un sogno della loro memoria.
Roma Sposa giunge alla 29° edizione nel 2017,
Una volta visitata la splendida Fontana di Trevi inevitabilmente ho deciso di visitare un’altra opera tra le più grandi: “Il tempio di tutti gli Dei”, il Pantheon. Dall’esterno è subito possibile ammirare la sua maestosità, un portico in colonne corinzie,
Se chiedete a dei viaggiatori cosa vogliono da un viaggio i più vi risponderanno: il viaggio deve lasciare qualcosa di impresso nella memoria!. Già, il viaggio è scoperta, sorpresa ed infine ricordo … meglio se vivo e indelebile. Un viaggio