Piazza di Spagna e scalinata Trinità dei Monti
La maestosità di questa piazza è quasi imbarazzante, la prima volta che l’ho vista sono rimasto senza fiato. Era sera, immersa nei suoi magnifici giochi di luci con palazzi d’epoca tutti intorno che le fanno da sfondo. E’ vanitosa, le piace farsi corteggiare, coccolare, fotografare a migliaia e migliaia di volte senza mai stancarsi.
Le coppie di innamorati ne vengono coinvolti e a decine si fermano a baciarsi sulle scale di Trinità dei Monti dalla quale si ha una incantevole vista della fontana … già, la fontana.
Non mi era sembrato troppo giusto definirla così, ed allora ho preso a googolare. Non è una fontana, non una qualsiasi!
Ha un nome proprio, come le persone, si chiama “Barcaccia” e navigando scopro che è una vera e propria opera d’arte a cielo aperto, scolpita niente meno che da Pietro Bernini nel lontano 1627. Poi ho scoperto altro riguardo la sua storia, non mi sono fermato più …